
MAESTRI DEI TAROCCHI
In questa pagina riportiamo, in ordine alfabetico, le biografie degli artisti che nel corso dei secoli hanno realizzato i Tarocchi più significativi.
I nomi evidenziati (linkati con una breve biografia) si riferiscono ai Maestri che hanno contribuito ad arricchire la galleria “Wonderful Tarot – Tarocco Meraviglioso”.
Per eventuali approfondimenti, abbiamo preparato una lista dei più importanti studi storici sui Tarocchi.
ANONIMO INCISORE FERRARESE Autore dei Tarocchi detti “del Mantegna” (1460-65 circa). |
ANONIMO INCISORE VENETO O FERRARESE Autore dei Tarocchi detti “Sola-Busca” (1490 circa). |
BEMBO Bonifacio (1420 ca – 1470 ca) Pittore e miniatore lombardo, autore dei “Tarocchi di Francesco Sforza” (1450-51). Una versione moderna di questo mazzo, intitolata “Tarocchi dei Visconti” è stata realizzata dall’illustratore italiano Cosimo Musio. |
COLMAN-SMITH Pamela (1878-1951) Illustratrice inglese, autrice dei “Tarocchi Rider-Waite” (1909-10). |
CONVER Nicolas (notizie dal 1760 al 1803) Fabbricante di carte francese, è l’autore di una delle più famose versioni di “Tarocchi marsigliesi”. |
DALI’ Salvador (1904-1989) Artista catalano, autore del “Tarot Universal” (1985 circa) assieme alla illustratrice statunitense Rachel Pollack. |
DE SAINT-PHALLE Niki (1930 – 2002) Scultrice francese, autrice de “Il Giardino dei Tarocchi” a Garavicchio (Toscana), realizzato tra il 1979 e il 1987 assieme allo scultore svizzero Jean Tinguely (Friburgo 1925 – 1991). |
DE POILLY François (1665 circa – 1741) Incisore francese, autore di un mazzo di “Minchiate mitologiche” (1720 circa). |
GAUDENZI Giacinto (1945 – vivente) Autore di ben quattro mazzi: “Tarocchi dell’Alba Dorata” (1990),“Tarocchi Dürer” (1990), “Tarocchi Celtici“ (1991), “Tarocchi del Decamerone” (1993). |
GENTILINI Franco (1909-1981) Pittore romagnolo, autore dei “Tarocchi di Gentilini” (1975). |
GEOFROY Catelin (notizie verso la metà del XVI secolo) Fabbricante di carte, autore del più antico mazzo di tarocchi francesi conosciuti fino ad oggi. |
GLANZ Joseph (notizie dal 1848 al 1912) Fabbricante viennese, produttore di numerosi “Phantastichen Tarocke”. |
GÖBL Andreas Benedictus (1730-1792) Incisore bavarese, autore di numerosi “Phantastichen Tarocke”. |
GRIMAUD Baptiste Paul (notizie dal 1748) Fabbricante francese, produttore di numerosi Tarocchi e mazzi da divinazione. Attiva dalla seconda metà del Settecento fino al 1950. |
GUMPPENBERG Ferdinando (1788-1846 circa) Incisore bavarese attivo a Milano, autore di numerosi mazzi storici. |
GUTTUSO Renato (1912-1987) Pittore siciliano, autore dei “Tarocchi di Guttuso” (1985 circa). |
HARRIS Frieda (1877-1962) Pittrice inglese, autrice del “Thoth Tarot” (1938-44) di Aleister Crowley. |
LUPATELLI Antonio (1930 – vivente) Illustratore italiano, autore di numerosi mazzi: “Tarocchi degli Gnomi” (1987), “Tarocchi della Buona Tavola” (1990), “Tarocchi dei Celti” (1991), “Tarocchi dei Folletti” (1992). |
MITELLI Giuseppe Maria (1634-1718) Incisore bolognese, autore del “Tarocchino del Mitelli” (1669). |
MOSER Ditha (1883-1969) Stilista viennese, autrice dello “Jugendstil Tarock” (1906). |
MUSIO Cosimo (1933 – vivente) Illustratore italiano, autore dei “Tarocchi di Papus” e dei “Tarocchi dei Visconti”, entrambi stampati nel 1990 in edizione a tiratura limitata. |
ORELL Argio (1884-1942) Cartellonista triestino, autore dei “Tarocchi esotici” (1914), poi ristampati col titolo “Tarocchi di Alan”. |
PIATNIK Ferdinand (attivo tra il 1843-1882) Fabbricante viennese, produttore di numerosi “Phantastichen Tarocke”. |
PIFFARERIO Paolo (1924 – vivente) Illustratore italiano, autore dei “Tarocchi del Re Sole” (1985) e dei “Tarocchi del Buon Appetito” (1987). |
RAIMONDO Luca Autore di due mazzi: “Tarocchi di Casanova” (1999) e “Tarocchi dell’Olimpo” (2002). |
STERPINI Ugo (1927-2000) Artista romano, autore de “Il Tao dei Tarocchi” (1984). |
TENUTA Saverio Autore delle illustrazioni che completano i “Tarocchi Celtici” (1991) di G. Gaudenzi. |
TINGUELY Jean (1925-1991) Scultore svizzero, autore de “Il Giardino dei Tarocchi” (1979-1987) assieme all’artista francese Niki de Saint-Phalle. |
TREVISAN Giorgio (1934 – vivente) Illustratore italiano, autore dei “Tarocchi del Risorgimento” (1986), dei “Tarocchi del Rinascimento” (1987) e dei “Tarocchi romantici” (1990). |
VACCHETTA Giovanni (1863-1940) Autore dei cosiddetti “Naibi del Vacchetta”, ristampati col titolo “Tarocchi del Maestro” (2002). |
VIEVILLE Jacques (notizie dal 1643 al 1664) Fabbricante francese, autore dei “Tarocchi di Vieville” (circa 1650), uno dei cosiddetti “Tarocchi proto-marsigliesi”. |
Ritorna a MAESTRI DEI TAROCCHI |
|
Ritorna al CATALOGO |